RETE TOSCANA DEI MUSEI SCIENTIFICI Il Giardino di Archimede

Il Giardino di Archimede - Un museo per la matematica

Fondato nel 1999, il Giardino di Archimede è il primo museo in assoluto dedicato completamente alla matematica e alle sue applicazioni. Un museo per smettere di spaventarsi e cominciare a divertirsi con la più antica delle scienze.

La struttura del Museo è essenzialmente interattiva: non si tratta di porre il visitatore davanti a vetrine da guardare o cartelli da leggere, ma di coinvolgerlo in una serie ordinata di esperimenti, studiati in modo da far emergere dalla fisicità degli oggetti la struttura matematica soggiacente.
Accanto a questo museo-laboratorio, nel Giardino di Archimede trova posto l’illustrazione delle tappe fondamentali del progresso matematico, per mezzo di esempi particolarmente significativi per la loro rilevanza storica e scientifica.

Infine, ma non ultimo, il Giardino di Archimede promuove una serie di attività divulgative e di aggiornamento dirette principalmente, ma non solo, agli insegnanti e agli studenti; configurandosi come un centro di educazione permanente al servizio della scuola e della comunità.